Gli effetti del selenio & zinco sulla spermatogenesi

October 2

Gli effetti del selenio & zinco sulla spermatogenesi

Zinco e selenio sono elementi metallici che sono essenziali per una buona salute. Il tuo corpo ha bisogno soltanto di piccole quantità di queste sostanze nutrienti. Sono considerati microminerals o oligoelementi dai nutrizionisti, ma possono verificarsi problemi significativi per la salute in associazione con le carenze di zinco o di selenio. Secondo Linus Pauling Institute presso la Oregon State University, lo zinco ed il selenio partecipare a una serie di importanti processi nelle vostre cellule. Entrambi sono strumentali nell'impedire il danno ossidativo del tessuto ed entrambi sono importanti per la spermatogenesi e la fertilità maschile. Chiedere al medico se integratori minerali sono appropriato per voi.

Spermatogenesi

Spermatogenesi sono il processo di sviluppo delle cellule dello sperma. Coinvolge la divisione e la maturazione delle cellule testicolari primitive chiamato spermatogoni, con la produzione finale di spermatozoi attivi che sono in grado di fecondare un uovo o ovum. Durante questo processo, il numero di cromosomi nelle cellule dello sperma deve essere diminuito di metà, come lo sperma e l'ovulo contribuiscono a metà del complemento totale dei cromosomi dopo la fecondazione. Durante la spermatogenesi, le cellule dello sperma sono suscettibili di danno ossidativo, che riduce la loro sopravvivenza.

Attività antiossidante

Dottor Elson Haas, autore di "Stare con un'alimentazione sana," segnala che lo zinco è un costituente del superossido dismutasi, un enzima che protegge le cellule dai danni causati dai radicali liberi. Allo stesso modo, il selenio serve in un gruppo di composti antiossidanti chiamati selenoproteins, molti dei quali impedire la degradazione ossidativa delle membrane delle vostre cellule e altri componenti importanti. Delle cellule dello sperma sono metabolicamente attive e generare un gran numero di radicali liberi durante il loro sviluppo. Sistemi degli enzimi zinco e selenio-dipendenti aiutano a neutralizzare i radicali liberi.

Miglioramento della qualità

Lo zinco ed il selenio sono stati indicati per ridurre lo stress ossidativo nello sviluppo di sperma, migliorando così la qualità dello sperma. Uno studio pubblicato nel numero di febbraio 2009 di "Nutrition Research" ha mostrato che i livelli di zinco basso nel liquido seminale correlati con bassa conta spermatica e un più alto grado della morfologia anormale dello sperma..--dimensioni, forma, lunghezza della coda e altre caratteristiche. Allo stesso modo, l'edizione di gennaio 2011 di "Giornale internazionale di medicina generale" segnalato che il selenio in una dose quotidiana di 200 mcg migliorato la motilità e morfologia degli spermatozoi e potenziato i tassi di gravidanza spontanea tra i partner di uomini infertili.

Consigli

Zinco e selenio esercitare effetti benefici sulla spermatogenesi. Il completamento con queste due sostanze nutrienti ha dimostrato di migliorare la qualità dello sperma negli studi clinici. Il completamento dovrebbe essere intrapreso con cautela, tuttavia; grandi dosi di selenio possono essere tossiche, e l'abuso di zinco può portare a malassorbimento di altri nutrienti, come il rame. Dr. Haas raccomanda almeno 15-30 mg di zinco al giorno per esigenze di manutenzione e fino a 150 mg al giorno per il trattamento di carenza di zinco. Dosi di 200-400 mcg di selenio al giorno sono sufficienti per la maggior parte degli scopi. Vitamina E in dosi di 400-800 IU al giorno migliora le funzioni del selenio. Chiedete al vostro medico circa i dosaggi migliori per te.