Vantaggi e svantaggi di una dieta a base vegetale
Una dieta a base vegetale limita alimenti basati sugli animali, come carne, pesce, pollame, uova e latticini. Vegetariani e vegani priorità cibi a base vegetale, quali cereali, legumi, noci, semi, verdure e frutta. Alcune piante sono più nutrienti rispetto ad altri, mentre alcune sostanze nutrienti si trovano principalmente negli alimenti di origine animale. Piante e alimenti di origine animale offrono diversi vantaggi e svantaggi, che è necessario essere a conoscenza per bilanciare la vostra dieta correttamente.
Vitamine, minerali e antiossidanti
Verdure, soprattutto nons-tarchy, frutta e verdura sono le fonti più dense di vitamine e minerali, secondo un articolo pubblicato nel febbraio 2005 nel "Giornale americano di nutrizione clinica." Inoltre, frutta e verdura anche fornisce gli antiossidanti differenti, che possono ulteriormente contribuire alla vostra salute e prevenire le malattie. Anche se i cereali integrali sono cibi a base vegetale, hanno una scarsa densità nutriente e non forniscono più nutrizione per calorie rispetto alla frutta e verdure non amidacee.
Fibra
Fibra può essere ottenuta soltanto da cibi a base vegetale. Maggior parte degli americani non stanno ottenendo abbastanza fibra e stanno mangiando troppe calorie. Anche se i cereali integrali forniscono alcuni fibra, contengono anche una notevole quantità di calorie, che potrebbe impedire la perdita di peso in individui di peso eccessivo. Verdure non amidacee sono la fonte più densa di fibra, che significa che essi forniscono un sacco di fibra per pochissime calorie. Frutti, soprattutto le bacche, sono considerati tra i cereali integrali per quanto riguarda la densità nutriente del loro contenuto di fibre e verdure non amidacee.
Senza glutine
Alcuni alimenti vegetali, soprattutto cereali come grano, kamut, orzo, segale e avena, contengono glutine. Stanno aumentando i tassi di malattia celiaca e nuovi dati indicano che la sensibilità al glutine è reale e più diffuso di quanto si pensasse, secondo il centro per la ricerca di celiachia. A seguito di una dieta a base vegetale può portare a un più alto consumo di glutine e può essere problematica per le persone con malattia celiaca o intolleranza al glutine.
Anti-nutrienti
Poiché gli alimenti vegetali non sono in grado di scappare da loro predatori, si difendono con la produzione di diverse sostanze chimiche. Molti di questi composti, come ad esempio le lectine e acido fitico, hanno proprietà anti-nutrizionali che interferiscono con la digestione di proteine e l'assorbimento di molti minerali, soprattutto calcio, zinco, Ferro e magnesio, secondo l'edizione di settembre 2004 del "Toxicon" e il libro "Cibo fitati." Mangiare una dieta a base vegetale può impedirvi di assorbire correttamente le sostanze nutritive che il tuo corpo ha bisogno.
Proteina
Una rigorosa dieta a base vegetale può impedire di ottenere abbastanza proteine, specialmente che la proteina trovata in vegetali alimenti sono incompleti. Il vostro corpo richiede un certo equilibrio tra tutti gli aminoacidi essenziali e non essenziali. Purtroppo, la proteina che si trova nei cereali, legumi, soia e noci sono incomplete e possono causare malnutrizione in alcune persone.